Certificato sportivo 0-6 anni
- Fimp nazionale
- 22 mar 2018
- Tempo di lettura: 1 min
StartFragment
Care/i colleghe/i
Il Ministro della Salute di concerto con il Ministero dello Sport, ha emanato un Decreto Ministeriale che abolisce l’obbligo di certificato medico per l'attività sportiva in età prescolare, dei bambini di età compresa tra 0 e 6 anni, “ ad eccezione dei casi specifici indicati dal pediatra”
Trattandosi di un Decreto Ministeriale per entrare in vigore non deve essere approvato dal Parlamento, ma sottoposto a verifica e approvazione da parte della Corte dei Conti, dopodiché sarà pubblicato in GU ed entrerà in vigore ufficialmente dopo 15 giorni dalla sua pubblicazione.
Nel provvedimento si sottolinea il ruolo della FIMP che aveva segnalato la necessità di escludere questi bambini dall'obbligo della certificazione medica per promuovere l'attività fisica organizzata dei bambini, facilitare l'approccio all'attività motoria costante fin dai primi anni di vita, favorire un corretto modello di comportamento permanente, nonché evitare di gravare i cittadini ed il Servizio sanitario nazionale di ulteriori onerosi accertamenti e certificazioni.
Importante sottolineare anche il riconoscimento espresso nel decreto nei confronti del pediatra di famiglia per individuare i casi in cui è necessario un approfondimento diagnostico prima della certificazione.
Paolo Biasci
EndFragment
Post recenti
Mostra tuttiCare Colleghe e Colleghi , con piacere vi comunico che grazie all’interessamento della nostra collega dott.ssa Rita Andreo ed alla...
Alla Camera è iniziato un grande lavoro sul decreto Rilancio, che vedrà presto la conversione in legge. La ripartenza della Sanità...
Care Colleghe e Colleghi , a seguito di richieste pervenute da alcuni colleghi vi comunico che : 1) PER L'ANNO 2020 a seguito...
Comments