Comunicazione periodica del segretario Fimp To
Care colleghe e colleghi, Buone notizie! Vi comunico che la Presidenza Nazionale FIMP , nella persona del neopresidente FIMP dott. Paolo Biasci in data 28 Marzo , ha firmato il pre-accordo ACN 2018 (allegato). Finalmente abbiamo ottenuto il recupero dei nostri arretrati ACN dal 2010 al 2017 che come sapete sono legati alle disposizioni e norme finanziarie previste dalla legge e quindi non trattabili sindacalmente nel loro importo (art.6). Inoltre sono previste alcune m
Certificato sportivo 0-6 anni
StartFragment Care/i colleghe/i Il Ministro della Salute di concerto con il Ministero dello Sport, ha emanato un Decreto Ministeriale che abolisce l’obbligo di certificato medico per l'attività sportiva in età prescolare, dei bambini di età compresa tra 0 e 6 anni, “ ad eccezione dei casi specifici indicati dal pediatra” Trattandosi di un Decreto Ministeriale per entrare in vigore non deve essere approvato dal Parlamento, ma sottoposto a verifica e approvazione da parte della
Certificati sportivi 0-6 anni - Decreto 28 febbraio 2018
StartFragment Care Colleghe e Cari Colleghi, in allegato troverete la nuova disposizione ministeriale congiunta a firma del Ministro della Salute e del Ministro dello Sport che sancisce in modo chiaro la non obbligatorietà di certificazione medica per l’esercizio dell’attività sportiva in età prescolare (bambini di 0-6 anni) ad eccezione dei casi specifici indicati dal pediatra curante. Si è trattato di un lungo lavoro condotto dalla FIMP al Tavolo in materia di medicina del
COMUNICATO STAMPA: PAOLO BIASCI È IL NUOVO PRESIDENTE DEI PEDIATRI DELLA FIMP
A Verona il rinnovo delle cariche, subentra a Giampietro Chiamenti PAOLO BIASCI È IL NUOVO PRESIDENTE DEI PEDIATRI DELLA FIMP Livornese, classe 1955 dal 2014 è stato vice presidente della Federazione. “Per rilanciare la professione del pediatria di famiglia le mie parole d’ordine saranno ammodernamento e riorganizzazione” Verona, 12 marzo 2018 – Paolo Biasci è il nuovo Presidente Nazionale della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP). L’elezione è avvenuta ieri durante i
Comunicato stampa
A Verona si apre il 44° Congresso Nazionale sindacale dei pediatri di famiglia LA FIMP: “LA DIFESA DEL SERVIZIO SANITARIO SIA PRIORITA’ DEL NUOVO GOVERNO” Il veronese Giampietro Chiamenti (presidente della Federazione): “La pediatria di famiglia è un’eccellenza italiana che molti Paesi ci invidiano. Va però valorizzata e riorganizzata per affrontare al meglio le sfide del futuro” Verona, 7 marzo 2018 – “Qualunque forza politica prenderà le redini del Paese dovrà salvaguardare
Modello RAO in gastroenterologia
StartFragment Care colleghe e colleghi, vi giro il prospetto del lavoro svolto in ambito Gastroenterologico e nel quale , grazie ad un impegno condiviso anche con colleghi non pediatri , ai quali deve andare il nostro ringraziamento , siamo riusciti ad essere presenti da subito al tavolo di regia come Fimp Società Scientifica in rappresentanza del Pediatria di Famiglia . Cordiali saluti e buon lavoro . Dott. Renato Turra Segretario Provinciale FIMP Torino (allegato visiona