LEA E PIANO NAZIONALE PREVENZIONE VACCINALE
Comunicato Stampa
A tutti gli iscritti LEA E PIANO NAZIONALE PREVENZIONE VACCINALE,
DA SItI, SIP, FIMP, FIMMG MONITO PER L’APPLICAZIONE EQUA E OMOGENEA NELLE REGIONI
Inviata lettera alle Istituzioni Pur apprezzando il parere favorevole delle Commissioni Affari Sociali della Camera e Igiene e Sanità del Senato, le società scientifiche e associazioni professionali componenti del “Calendario Vaccinale per la Vita” - Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sani
ACN Pediatria di Famiglia
Comunicato Stampa
A tutti gli iscritti ACN Pediatria di Famiglia: La FIMP prende atto della nuova bozza e rappresenta a SISAC le grandi difficoltà nella trattativa
Dopo l'incontro di oggi in SISAC sulla nuova bozza di ACN per il rinnovo dell'Accordo Nazionale per la Pediatria di libera scelta, la FIMP riscontra la distanza tra le parti che sembra colmabile con grande difficoltà.
"Se il risultato della trattativa sviluppatasi pur tra mille difficoltà in questo anno è la b
AIPA e Vaccinazioni
Care Colleghe, cari Colleghi, in allegato troverete dei documenti che avrei piacere leggeste e condivideste. Vicenda AIIPA. Come stabilito in occasione del nostro primo incontro a Milano il giorno 29 novembre, insieme al CD SIP 2012-2016, ho scritto una lettera da pubblicare sul nostro sito corroborata dal preciso e solido documento elaborato da Giuseppe Banderali ed Elvira Verduci (che ringrazio sentitamente). Il tutto verrà pubblicato a breve e verrà da me inviato al Presid
Lettera del Presidente agli iscritti
PRESIDENZA NAZIONALE Via Parigi 1, scala A int.105 ‒ 00185 Roma A tutti gli iscritti Roma 7 novembre 2016 Care/i Colleghe/i, le circostanze impongono un ragguaglio sulla situazione generale della Pediatria di famiglia, data la concomitanza di alcuni eventi su cui avrò modo di informare nel dettaglio tutti i vostri Segretari Provinciali e Regionali nel Consiglio Nazionale della nostra Federazione convocato a Roma domenica 20 novembre pv. All’ordine del giorno ci saranno i se
Sicurezza nell'alimentazione del bambino
La figura del pediatra è di importanza strategica, perché è in grado di orientare le scelte alimentari del neonato e del bambino e quindi di incidere sull’educazione alimentare di tutta la famiglia. Per questo i pediatri possono giocare un ruolo cruciale nella prevenzione dell’obesità infantile, patologia in forte aumento in Italia. Per far fronte a questa vera emergenza sanitaria occorre ripensare all’educazione alimentare nel suo complesso, e ‘ricercare alleanze’ tra tutti
Nuovo ACN
Fimp: Positiva la riapertura del tavolo di confronto per il nuovo ACN, aspettiamo la nuova bozza per verificare l’accoglimento delle nostre proposte Si è riaperto il tavolo di confronto tra Sisac e Fimp per il rinnovo della ACN per la pediatria di libera scelta. “E’ stato un confronto nel quale Sisac ha puntualizzato su alcuni principi cardine che erano stati discussi durante la precedente fase di confronto e per i quali Fimp aveva presentato le proprie proposte - dichiara Gi
Catalogo Regionale
Care Colleghe e Cari Colleghi, ringraziandovi per le segnalazioni inviateci volevamo solo aggiornarvi che sono state inviate in Regione e che in data 15 dicembre è già stata indetta una riunione con le OO.SS. per discutere eventuali correzioni da apportare al Catalogo Regionale. Sarà nostra cura informarvi tempestivamente al termine di tale riunione delle decisioni prese da tale Tavolo. Nel frattempo cogliamo l’occasione di avvisarvi che tutte le ASL hanno identificato un res
X Congresso Scientifico Fimp 2016
A tutti gli Iscritti Nella sezione Eventi e Congressi del sito Fimp.pro sono disponibili le relazioni del Congresso Nazionale Scientifico. http://fimp.pro/index.php/corsi-congressi/x-congresso-nazionale
comunicato stampa
Comunicato Stampa
________________________________________
A tutti gli iscritti
LEGGE BILANCIO, FIMMG-FIMP-SUMAI: DA MINISTRO LORENZIN RISPOSTE SU RISORSE PER RINNOVO CONTRATTI MEDICI CONVENZIONATI
PRONTO EMENDAMENTO MINISTERO SALUTE
Si è svolto stamattina l’incontro tra il ministro della Salute Lorenzin e i sindacati dell’area della medicina convenzionata richiesto “con urgenza” nei giorni scorsi da FIMMG, FIMP e SUMAI-Assoprof sul tema del finanziamento in le