FIMP: “CONDIVIDIAMO LE PROTESTE DEL MINISTRO GRILLO CONTRO CHI VUOLE METTERE IN DUBBIO IL VALORE DE
Roma, 27 giugno 2019 - “Facciamo nostre le parole del Ministro della Salute Giulia Grillo, parole che devono far molto riflettere su quanto sta avvenendo nel nostro Paese rispetto ad una questione, quella dei vaccini, che vede in ballo la salute di moltissimi bambini e non solo”. Dai vertici nazionali della Federazione Italiana dei Medici Pediatri (FIMP) si leva con decisione una voce a sostegno delle proteste avanzate dalla titolare del dicastero della Salute in vista della
COMUNICATO STAMPA - “Il Parco della Salute. Sette criticità da discutere tra esperti”, 27 giugno 15.
Comunicato stampa L’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Torino e la Città della Salute e della Scienza organizzano per il prossimo 27 giugno dalle 15.30 alle 19.30, a Villa Raby (Corso Francia 8 - Torino) “Il Parco della Salute. Sette criticità da discutere tra esperti” L’Ordine dei Medici di Torino ha individuato da tempo alcune criticità nella progettazione del Parco della Salute, elementi su cui ritiene necessario confrontarsi con chi di questo pro
XIII Congresso Nazionale Scientifico 2019 Paestum 16-19 ottobre 2019 Progetti di ricerca e comunicaz
A tutti gli iscritti Si informa che anche quest'anno, all’interno del nostro Congresso Scientifico, è sta predisposta nella giornata di Sabato 19 ottobre ore 8:30 – 10:30 una sessione dedicata esclusivamente ai progetti che possono riguardare l’area scientifica, la ricerca oppure avere scopo sociale e/o assistenziale e che vedono protagonisti i Pediatri di Famiglia, sia come ideatori che come realizzatori. In allegato le modalità per partecipare alle sessioni.
Comunicato Stampa
I rappresentanti della Federazione sentiti oggi dalla Commissione Bicamerale LA FIMP: “BISOGNA FAVORIRE LA PREVENZIONE DEGLI ABUSI SUI MINORI
SERVONO CORSI FORMATIVI SPECIFICI PER PEDIATRI DI FAMIGLIA E INSEGNANTI” Il dott. Luigi Nigri: “In Italia manca ancora una vera cultura su un fenomeno che presenta numeri preoccupanti e che risulta in crescita. Già a livello universitario vanno previsti degli interventi” Roma, 20 giugno 2019 – “La prevenzione degli abusi e delle violen
Certificato indigenti...
StartFragment Care Colleghe e Colleghi, come da richiesta di alcuni iscritti, inviamo in allegato, quanto già nel 2015 vi avevamo inviato. Per qualsiasi ulteriore dubbio o richiesta in merito potete contattare in qualsiasi momento la nostra segreteria. Come sempre a disposizione, invio cordiali saluti e buon lavoro. dott. Renato Turra Segretario Provinciale FIMP Torino EndFragment
Comunicato stampa
13 Giugno 2019: il Presidente ha partecipato alla presentazione del 4 Rapporto GIMBE sulla sostenibilità del SSN, presso la sala Capitolare del Senato della Repubblica alla presenza anche del Ministro Giulia Grillo che ha espresso le sue preoccupazioni e la necessità di una revisione del finanziamento del Fondo Sanitario Nazionale. In allegato il comunicato stampa che stato diffuso nell'occasione e che ben sintetizza i contenuti del Rapporto GIMBE
QUESITO PER L'AVVOCATO LONGHIN
Risposta dell’avvocato Longhin al quesito della dottoressa Gambotto Il quesito posto dalla dr.ssa Gambotto può ricevere risposte diversificate a seconda dell’angolatura da cui lo si esamina. Se lo si esamina dal punto di vista del rapporto convenzionale il certificato di idoneità alla frequenza alla scuola dopo un infortunio o una situazione che determini una invalidità temporanea non è contemplato tra le prestazioni convenzionali. Neppure è contemplato in qualche norma di le
Comunicazione periodica del Segretario e ringraziamenti
Care Colleghe e Colleghi, vi informo che negli incontri a livello nazionale tra FIMP e SISAC al momento non si registrano novità significative di rilievo eccetto che per l’intenzione espressa dalla Parte Pubblica di stilare un ACN completamente nuovo e non agire con modifiche e ritocchi su quello oggi vigente. Questa situazione se confermata porterebbe alla necessità di riscrivere successivamente anche un Accordo Integrativo Regionale per la Pediatria di Famiglia molto divers
Convegno Alessandria
StartFragmentProgramma in allegato Saluti
La Segreteria FIMP EndFragment