Specializzandi Cassazione
StartFragment Care colleghe e colleghi , come sapete da precedente informazione che ho inviato , il nostro ricorso in Appello e’ stato respinto . Tuttavia lo stesso giudice riconosce che si tratta di argomento ancora di non univoca interpretazione e giudicando comunque corrette le motivazioni per il ricorso , anche per questo motivo , non ci ha fatto pagare le spese processuali. Data le continue evoluzioni sull’ argomento anche successive alla nostra sentenza ( e favorevoli a
Assemblea Elettiva Consiglio Provinciale FIMP Torino e provincia quadriennio 2018/2022 - 23 ottobre
Care Colleghe e Cari Colleghi, vi informo che in accordo con il Consiglio Provinciale FIMP viene convocata come prevede lo Statuto per il giorno martedì 23 ottobre 2018 alle ore 19 in prima convocazione e alle 20.30 in seconda convocazione presso la palazzina dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Torino e provincia di Corso Francia 8 (Villa Raby) l’Assemblea Provinciale FIMP Elettiva per il rinnovo del Consiglio Provinciale FIMP di Torino e Provincia per il quad
Torino, 13 ottobre - Congresso Nazionale: NUOVI SCENARI DI CURA DEI GIOVANI CON DISABILITA' COMP
per opportuna conoscenza... in allegato il programma del congresso nazionale “NUOVI SCENARI DI CURA DEI GIOVANI CON DISABILITA’ COMPLESSE: PRIORITA’, RESPONSABILITA’ E COMPETENZE” che si terrà il prossimo 13 ottobre a Torino. L’evento è accreditato per tutte le professioni sanitarie: ECM 5,6 Cari saluti La Segreteria
Corso di Perfezionamento universitario per Infermieri Pediatrici delle Cure Primarie
Università degli Studi di Firenze: anno accademico 2018-2019 A tutti gli iscritti Da alcuni anni è attivo questo corso di perfezionamento rivolto ad infermieri che lavorino o che ambiscano a lavorare nell’ambito pediatrico territoriale. L’obiettivo è di formare personale preparato nella cura dei bambini a livello dell’assistenza primaria, in contrasto ad una visione prevalentemente “ospedalocentrica” anche della professione infermieristica. Il corso, che progressivamente si è

Corso 22 settembre 2018 : "Il Pediatra come facilitatore di smoking cessation"
StartFragment Abbiamo ancora qualche posto disponibile... Un caro saluto Cristina EndFragment In allegato il programma
Master Emergenze urgenze pediatriche di Torino
StartFragment per conoscenza ... Gentile Dottore/Dottoressa,
la informiamo che il 1 Ottobre p.v. scadono le iscrizioni alla II edizione del Master Universitario di II livello in "Emergenze-urgenze in età pediatrica" dell'Università degli Studi di Torino, proposto dal prof. U. Ramenghi(Università di Torino) e dal dott. A. Urbino (Città della Salute e della Scienza di Torino). Sono in corso le richieste di patrocinio per la nuova edizione. L'edizione 2017/2018 ha ottenuto il p
Regolamento europeo protezione dati personali (GDPR General Data Protection Regulation). Regolamento
PRESIDENZA NAZIONALE Via Parigi 11, scala A - int.105 ‒ 00185 Roma Roma, 10 settembre 2018 A tutti gli iscritti Gentili Colleghi, la recente pubblicazione (G. U serie generale n.205 del 04.09.18) del Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n.101 (Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 2016/679) , ha definito alcuni aspetti relativi agli adempimenti inerenti il trattamento dei dati personali e l’acquisizione del consenso in
COMUNICATO STAMPA
La Federazione dei Pediatri di Famiglia plaude al ritiro dell’emendamento FIMP: “BENE IL MANTENIMENTO DELL’OBBLIGO VACCINALE SCOLASTICO” Il dott. Paolo Biasci: “Ringraziamo tutte le forze politiche e le Istituzioni che hanno reso possibile il provvedimento. Oggi in Parlamento è prevalso il senso di responsabilità” Roma, 5 settembre 2018 – La Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) accoglie con estrema soddisfazione il mantenimento dell’obbligo vaccinale per l’accesso alla
CONGRESSO 13 OTTOBRE: NUOVI SCENARI DI CURA DEI GIOVANI CON DISABILITA' COMPLESSE: PRIORITA'
StartFragment per opportuna conoscenza... EndFragment allegato