Congresso Nazionale Sindacale FIMP 2020
Cari Colleghi, il Congresso Nazionale Sindacale FIMP, che si è svolto in modalità telematica il 24 aprile us, ha visto la partecipazione di circa 700 pediatri di famiglia, tra delegati provinciali ed iscritti. E' la prima volta che la partecipazione è così ampia, favorita ovviamente dal contesto che stiamo vivendo e dalla comodità del collegamento telematico. Nonostante ciò, spero che questa diventi una buona abitudine perché il Congresso Nazionale è un momento importante del
INTEGRAZIONE Protocollo Dimissioni neonato/mamma covid+
Care Colleghe e Colleghi , come sapete e' stato recentemente da Fimp Torino condiviso con la Neonatologia Universitaria e Neonatologie Ospedaliere del S. Anna - Martini - M. Vittoria- Mauriziano un Protocollo Dimissioni neonato/mamma covid+ ( che vi e' gia' stato inviato ) per ora esclusivamente OPERATIVO IN TORINO CITTA' . Facendo seguito a quanto da alcuni colleghi e stato richiesto e per dare ulteriori informazioni e indicazioni pratiche vi comunico quanto se
Comunicato Stampa
COMUNICATO STAMPA Nel weekend il Congresso nazionale in webinar aperto a oltre 5000 iscritti COVID-19, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “ECCO LA NOSTRA FASE 2: TERRITORIO PROTAGONISTA PER GESTIRE L’EPIDEMIA. FATECI PRESCRIVERE I TAMPONI” Il Presidente FIMP Paolo Biasci: “Abbiamo ridotto la pressione sugli ospedali in alcuni casi dell’80%, seguito i pazienti con il triage telefonico, programmato gli accessi negli studi ed evitato il diffondersi del contagio. Le cure primarie saranno anco
PROTOCOLLO DIMISSIONI DA NEONATOLOGIE PER NEONATI/MAMME COVID+
Care Colleghe e Colleghi, vi inviamo breve riassunto del comportamento da tenere nel caso in cui dobbiate seguire un neonato COVID positivo o nato da Madre COVID positiva (secondo Protocollo FIMP Regione Piemonte che Fimp Torino ha condiviso , modificandolo leggermente , con le Neonatologie della Città di Torino : S.Anna -Mauriziano- Martini- M.Vittoria )). PER ORA TALE PROTOCOLLO SARA' APPLICABILE SOLO ALLA CITTA'DI TORINO 1) ISCRIZIONE DEL NEONATO AL PEDIATRA di FAMIGLIA
Indennità ENPAM a professionisti
Cari Colleghi, a seguito dell'emergenza pandemica l'ENPAM garantisce agli iscritti alla nostra Cassa di Previdenza due indennizzi: 1) "Bonus ENPAM Covid 19" 2) "Indennizzo statale Covid 19" In allegato la nota informativa, tratta dal portale dell'Ente, che esamina nel dettaglio i due sussidi. Si invitano tutti i Pediatri di Famiglia ad entrare nella propria Area Riservata dell'ENPAM utilizzando il link sotto indicato e, laddove sussistano i requisiti, a scaricare i modul
COMUNICAZIONE PERIODICA IMPORTANTE
Care Colleghe e Colleghi, vi comunico sinteticamente tre punti importanti che ci riguardano : 1)con il Decreto Legge n° 23 pubblicato in G.U. il giorno 8 Aprile 2020 all'art. 38 ci vengono riconosciuti gli arretrati dal 2018 e l'immediato adeguamento economico peraltro gia' previsto ma non ancora a regime ( VEDI ALLEGATO SISAC ). Vi ricordo che lo stesso Decreto Legge all'art. 38 prevede anche che si debba "...garantire la reperibilità a distanza dei medici per tutta la giorn