

Progetto PARM
Care/i colleghe/i P.A.R.M è un progetto triennale della FIMP, volto a informare gli iscritti interessati su temi come previdenza, sistemi...


INFLUENZA: PERCHE' AMMALARSI ? Bari 16 Novembre 2019
Cari Colleghi, la Fimp da anni sta cercando di ottenere dal Ministero quanto già praticato in altre nazioni, cioè l’allargamento della...
Comunicazioni del Presidente
Cari Colleghi, passata la pausa estiva è ripresa con intensità l’attività della FIMP e gli incontri in SISAC per il rinnovo del nostro...
I PEDIATRI DI FAMIGLIA: “BUON LAVORO AL NEO-MINISTRO SPERANZA”
Il presidente FIMP Paolo Biasci: “Auspichiamo una più forte difesa dell’universalità del nostro Servizio Sanitario Nazionale. Siamo...
Indagine conoscitiva “stili di approccio alla diagnosi corretta e alla gestione della Sindrome dell
Carissimi colleghi, il gruppo di lavoro sul SONNO, che afferisce all’Area Scientifica della FIMP, sta sviluppando un percorso conoscitivo...
SURVEY SULL'UTILIZZO APPOPRIATO DELLE VITAMINE DEL GRUPPO B
Cari colleghi, nell’ambito delle sue attività di ricerca, da due anni la FIMP sta approfondendo il tema del corretto apporto di vitamine...
Corso teorico pratico di audiologia per pediatri di famiglia
La formazione in audiologia pediatrica continua..... Nonostante lo screening audiologico neonatale universale sia entrato di diritto nei...