Il vostro pediatra: 10 regole per aiutarlo ad aiutarvi
Il Pediatra di Libera Scelta ha più di trent'anni ed è ormai nel nostro Sistema Sanitario un fondamentale punto di riferimento dei genitori
Sanitario un fondamentale punto di riferimento per i genitori.
Come tutte le strutture rivolte al pubblico, si tratta di un servizio prezioso ma delicato. E’ un po’ come un sofisticato impianto di alta fedeltà: se usato troppo e male si rovinerà e non potremo sentire della buona musica; se usato troppo poco non ci darà la soddisfazione e il piacere che vorremmo.
E’ molto semplice ottenere il meglio da questo servizio: i medici devono cercare di organizzare la propria attività nel modo migliore e devono sforzarsi di essere sempre aggiornati e preparati ad affrontare ogni situazione; ma anche le famiglie devono cercare di utilizzare il tempo e le capacità del loro pediatra con intelligenza.
Seguendo le 10 regole qui elencate le famiglie potranno contribuire concretamente a una migliore assistenza:
-
Scegli il pediatra appena puoi;
-
Fissa appena possibile un appuntamento con il pediatra di tuo figlio;
-
Segui scrupolosamente il programma di visite di controllo (bilanci di salute) che il tuo pediatra ti suggerisce;
-
Sii puntuale agli appuntamenti e se hai problemi avvisa;
-
Telefona al tuo pediatra ogni volta che è necessario, ma senza abusare;
-
Non affollare lo studio del pediatra con componenti della famiglia la cui presenza non è indispensabile;
-
Se il bambino ha un piccolo problema, chiedi un consiglio al pediatra prima di correre al suo studio;
-
Se il bambino ha febbre aspetta un po’ prima di allarmarti;
-
Porta tuo figlio da uno specialista o sottoponilo ad accertamenti e analisi soltanto dopo aver consultato il tuo pediatra;
-
Non portare tuo figlio in Ospedale senza cercare prima un contatto con il tuo pediatra;
Il regolamento della pediatria di famiglia si chiama Convenzione ed è il contratto che lega il vostro pediatra come libero professionista al Servizio Sanitario Nazionale.Attraverso la Convenzione il Servizio Sanitario Nazionale affida la cura della salute dei vostri figli a medici specializzati in pediatria che assumono una competenza specifica nella pediatria ambulatoriale e territoriale.
La Convenzione prevede che i genitori possano scegliere un pediatrapresso gli uffici della loro Azienda Sanitaria Locale fin dal primo giorno di vita dei propri figli.L’elenco dei pediatri disponibili in zona è possibile averlo presso gli ufficiASL dove si effettua la scelta del medico saranno comunque disponibili e visionabili gli elenchi pubblici e aggiornati. C’è da dire che se il pediatra che pensiamo di scegliere ha superato il tetto di pazienti da poter assistere non potrà assumere altre scelte.
Per scegliere sarà sufficiente perciò recarsi presso l’ufficio della “medicina di base” del Distretto ASL più vicino alla propria abitazione, dichiarare la nascita del figlio e fornire all’ impiegato il suo nome, cognome e data di nascita.
L’ufficio ASL per portare a termine la pratica di iscrizione col pediatra chiederà due documenti: il certificato di nascita e il codice