La denuncia di nascita
La dichiarazione di nascita può essere resa indistintamente da uno dei genitori, da un procuratore speciale, oppure dal medico, dalla ostetrica o da altra persona che ha assistito al parto. La legge prevede che i certificati e gli estratti di stato civile siano validi in tutto il territorio della Repubblica. La denuncia va presentata entro 10 giorni dalla nascita se viene fatta al Comune.
Entro 3 giorni se viene presentata presso la Direzione Sanitaria dell’ospedale o clinica in cui è avvenuta la nascita. In questo caso è cura del Direttore Sanitario trasmetterla al Comune nei 10 giorni successivi. Con l’introduzione della Legge Bassanini, è possibile presentare la denuncia presso il Comune dove è avvenuto il parto oppure presso il Comune di residenza dei genitori (nel caso in cui i genitori non risiedano nello stesso comune la denuncia va fatta presso il Comune di residenza della madre) oppure presso la Direzione Sanitaria dell’ospedale o della Clinica dove è avvenuta la nascita. Occorre presentare i seguenti documenti: – documento di riconoscimento valido – attestazione di nascita.